16
Mar

Radiatori

ACCIAIO
L’acciaio non arrugginisce perché è un materiale inossidabile: quindi adatto per la predisposizione domestica. Le caratteristiche strutturali dell’acciaio hanno fatto sì che venisse usato ampiamente nell’arredo per rendere le abitazioni più sicure e funzionali. Il suo colore “raffredda l’ambiente” tuttavia, se utilizzato nelle giuste dosi, è in grado di trasformare in modo glamour ed elegante lo spazio in cui si trova. Materiale estremamente brillante, riflette la luce dando così vita ad una serie di giochi che, per effetto dell’illusione ottica, aumentano lo spazio in cui è inserito.

ALLUMINIO
Un importante punto di forza dei termosifoni in alluminio: sono componibili e quindi è possibile configurarli secondo le proprie esigenze. Sono i più leggeri in assoluto, paragonati a quelli in ghisa pesano fino al 70% in meno. Sono resistenti alla corrosione ed ad attacchi chimici di acqua alcalina.

GHISA
Questo materiale si contraddistingue per: basso costo di produzione, grande resistenza alla usura ed all’attacco chimico, elevata durezza e quindi elevata resistenza alla compressione, tutta via possiede elevata fragilità in quanto si incrina facilmente in seguito agli urti.