09
Giu

Radiatori d’arredo Antrax

Una nuova palette materica per personalizzare i radiatori di design

Antrax IT propone radiatori di design integrabili negli spazi living o bagno, in contesti residenziali, hospitality e di lavoro, sostenibili e personalizzabili grazie alle oltre 200 nuance – opache, lucide, pastello e speciali – a catalogo.

Tra queste, rientra la nuova gamma RE-COLOR: cinque nuove tonalità materiche che spaziano dal caldo Grigio Sabbia e Rosa Cipria, delicati e morbidi, al Verde Brentonico, che celebra la filosofia biofilica, per arrivare infine a due tonalità complementari più vibranti e audaci – l’Arancione Esotico e il Blu Indaco -, selezionate per creare un percorso di ispirazione dedicato al mondo dell’abitare.

Ognuna delle nuove cinque cromie è associata a un modello di radiatore e dà vita ad accostamenti personalizzati con altre quattro tonalità, per definire uno strumento di progetto dedicato all’interior design.

Waffle è il radiatore disegnato da Piero Lissoni, interpretato nel colore Verde Brentonico. Ha una superficie tridimensionale, con una trama geometrica in fusione di alluminio 100% riciclabile e può essere installato in orizzontale o verticale, oltre a poter essere accessoriato con un maniglione portasalviette o un gancio in legno.
A solo funzionamento idraulico, assicura un’elevata resa termica e risparmio energetico.

Android è il radiatore scultoreo progettato da Daniel Libeskind, presentato nel colore Arancione Esotico. Nasce da una piastra di alluminio 100% riciclabile piegata per creare una sequenza dinamica di angoli. Cela nella sua geometria un’elevata efficienza termica e richiede un bassissimo contenuto di acqua, con un notevole risparmio energetico.
Per l’ambiente bagno, può essere dotato di un pratico maniglione portasalviette e installato in orizzontale o verticale.

Disegnato da Andrea Crosetta, Tubone declina infine la tonalità Blu Indaco. Il suo design deriva da un tubolare di acciaio dalla sezione importante – 6 cm – che è utilizzato per dar vita a un anello dalla forma allungata disponibile in tre moduli, replicabili e sovrapponibili.
Può essere dotato di un maniglione portasalviette e installabile in orizzontale o verticale: in quest’ultima configurazione è possibile la scelta di alimentazione idraulica o elettrica.

Firmato da Rodolfo Dordoni, l’estetica del calorifero Ghisa è valorizzata dalla nuova nuance Grigio Sabbia. Ricostruisce l’immagine degli storici caloriferi in ghisa e ne riprogetta le proporzioni, i dettagli, il rapporto tra pieno e vuoti, gli snodi tra gli elementi, spessori e profondità.
In alluminio 100% riciclabile e a elevate prestazioni termiche, può essere accessoriato con ganci e portasalviette in acciaio inox lucidato o verniciato e installato in orizzontale o verticale.

Loft è un termoarredo a piastra che presenta un motivo decorativo sulla superficie ed è oggi interpretato nella nuova nuance Rosa Cipria. Il corpo scaldante, in alluminio 100% riciclabile e in versione idraulica o elettrica, è infatti caratterizzato da una texture dall’effetto increspato.
Il suo modulo può essere replicato fino a tre elementi, in orizzontale o verticale, e con possibilità di accessori quali maniglioni o ganci tono su tono o a contrasto.