
Pulizia e Manutenzione di pavimenti in grès porcellanato
Pulizia e manutenzione di un pavimento in grès porcellanato
Il grès porcellanato è un prodotto ceramico ad elevate prestazioni tecniche. Il prodotto possiede elevata compattezza e bassissimo assorbimento d’acqua quindi con relativa resistenza meccanica, agli attacchi chimici e alle macchie.
Il grès porcellanato è durevole, igienico, non rilascia sostanze volatili organiche ed è di facile pulizia.
Questi pavimenti non necessitano di alcun trattamento superficiale impermeabilizzante o di rifinitura come può capitare con le pietre naturali, il marmo, il cotto, il clinker e il legno.
Occorre però fissare alcune regole fondamentali per ottenere il massimo dal proprio pavimento in grès.
Suggerimenti per la pulizia
E’ sufficiente utilizzare detergenti per i pavimenti in ceramica senza dimenticare l’operazione di risciacquo con acqua pulita per asportare, oltre allo sporco, i residui del detergente stesso. Questi detergenti possono essere utilizzati anche per la normale pulizia diluendoli maggiormente in acqua o utilizzando quelli classificati per uso quotidiano che sono privi di profumi, cere o sostanze che evitano il risciacquo.
Consigliamo di non adoperare detergenti con profumi, cere, tensioattivi in quanto queste sostanze rimangono sulla superficie formando una patina che altera l’aspetto del pavimento rendendolo più lucido e sensibile alla formazione di aloni.
Per pulire il pavimento in grès porcellanato suggeriamo l’ausilio di un comune straccio muovendolo con una certa energia per poi risciacquare e asciugare con uno straccio preferibilmente in microfibra.
Rimuovere le macchie
La ceramica è un materiale impermeabile, igienico e facile da pulire quindi anche un agente macchiante aggressivo può essere tolto con facilità se l’intervento di pulizia è effettuato in tempi brevi. Per la rimozione delle impurità è possibile acquistare prodotti smacchianti che risolvono il problema in ogni circostanza.
Pulizie straordinarie
In caso di macchie persistenti è consigliabile l’uso di detergenti specifici, La rimozione di qualsiasi tipo di macchia è più agevole quando questa è ancora fresca. Per calcare, carbone, cemento, gesso, malta, matita, residui metallici, ruggine, stucco cementizio, stucco colorato, tempera murale, consigliamo una soluzione detergente di tipo “acida”.
Per birra, caffé, coca cola, gelato, pneumatico, grasso, ketchup, maionese, marmellata, mostarda, rossetto, suole di gomma, tintura per capelli, urina, vomito, suggeriamo una soluzione detergente di tipo “alcalina”.
Per alonatura ventose, catrame, cera di candela, cera protettiva, colla, gomma da masticare, inchiostro, nastro adesivo, oli, pennarello, resine, smalto per unghie, sigaretta, consigliamo una soluzione detergente di tipo “solvente”.
PRODOTTI CONSIGLIATI PER LA MANUTENZIONE

DETERDEK – DETERDEK DETERGENTE DISINCROSTANTE ACIDO
A cosa serve: Rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere. Elimina le efflorescenze saline dal cotto. Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari. Pulisce a fondo i pavimenti esterni. Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi. Efficace contro le macchie di ruggine.
Vantaggi: Acido tamponato, non sviluppa fumi nocivi per l’operatore e per l’ambiente: sostituisce l’acido muriatico. Non altera aspetto e colorazione dei materiali. Pulisce ma non aggredisce. Rispetta le fughe. Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti…). È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi. È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta. È efficace anche per la rimozione del residuo di fughe addittivate.
Ideale per: Cotto: Klinker; Gres Porcellanato; Ceramica Smaltata; Pietre Resistenti Agli Acidi.

FILACLEANER – FILACLEANER DETERGENTE CONCENTRATO NEUTRO
A cosa serve: Pulisce delicatamente tutti i pavimenti e i rivestimenti. Rispetta le superfici trattate e delicate. È indispensabile per il lavaggio dopo posa dei pavimenti in pietra naturale con finitura lucida e sensibili ai detergenti forti.
Vantaggi: Pulisce ma non aggredisce. A elevate diluzioni (1:200) non serve risciacquo perché non lascia residuo. Molto concentrato, può essere usato a varie diluizioni. Ideale per la manutenzione di tutte le superfici cerate. Si può utilizzare con macchina lavasciuga a diluizioni elevate (da 1:200).
Ideale per: Gres Porcellanato; Ceramica Smaltata, Cotto; Klinker; Cemento; Legno; Pietra e agglomerati lucidi; Laminati plastici; Linoleum; Gomma e PVC.

FILACR10 – PULITORE PER RESIDUI EPOSSIDRICI
A cosa serve: Detergente liquido ad alta viscosita’ per la pulizia delle superfici da residui, macchie e aloni di stucco epossidico. Ideale per materiali non assorbenti come gres porcellanato, ceramiche smaltate e mosaici in vetro.
Vantaggi: Grazie alla sua viscosita’ rimuove dalle superfici macchie e aloni di stucco epossidico. Efficace nel caso di residui consistenti e stagionati. Rispetta il materiale. Facile da applicare. Gradevole profumazione di mandorla.
Ideale per: Gres Porcellanato, Ceramica Smaltata, Mosaico in vetro, Klinker smaltato.

FILAPS87 – DETEGENTE DECERANTE SGRASSANTE
A cosa serve: Diluito, pulisce e sgrassa pavimenti molto sporchi in gres porcellanato, ceramica, pietra naturale, cotto e cemento. Concentrato, smacchia il gres porcellanato dalle macchie impossibili. È eccellente per il lavaggio di base su pietre non resistenti agli acidi. Ideale per il lavaggio di base del cemento. Decerante per cere all’acqua, metallizzate e rilucidabili. Elimina il residuo di pretrattamento dl gres porcellanato levigato lucido.
Vantaggi: Un prodotto, tre funzioni: per pulire, smacchiare, decerare. L’unico che elimina le macchie impossibili dal gres porcellanato. Pulisce ma non aggredisce. Facilissimo da usare. Rimuove i residui di stucco epossidico.
Ideale per: Cotto, Klinker, Gres Porcellanato, Pietra E Agglomerati Non Lucidi, Ceramica Smaltata, Cemento, Linoleum E Pvc.

FILASOLV – DECERANTE PER CERE AL SOLVENTE
A cosa serve: FILASOLV è un decerante per cere al solvente, per cotto, gres porcellanato, legno, marmo e pietre naturali. Rimuove i trattamenti tradizionali di cere al solvente dai pavimenti in cotto, marmo e legno. Sgrassa i pavimenti trattati con olio di lino crudo. Uniforma i pavimenti che, a causa di una scorretta o eccessiva applicazione di cere in pasta, presentano opacità o striature. Rimuove i residui di prodotti impermeabilizzanti da gres porcellanato marmo e granito. Rimuove gli eccessi di Filaparquet Base dal legno.
Vantaggi: Solvente dearomatizzato: non emana cattivi odori. Un prodotto, tantissimi usi. Facilissimo da usare, efficace sempre.
Ideale per: cere al solvente, per cotto, gres porcellanato, legno, marmo e pietre naturali.

FILAMP 90 ECO PLUS – PROTETTIVO ANTIMACCHIA SENZA SOLVENTI IDROCARBURICI
A cosa serve: Fila mp90 eco plus è la miglior difesa in versione ecologica contro le macchie su gres porcellanato (solo levigato), cementine, marmo, granito e pietra naturale con finitura lucida, patinata, spazzolata, levigata fine opaca. Pronto all’uso. Protettivo antimacchia effetto naturale. Riduce l’assorbimento del materiale senza alterarne l’aspetto estetico. Impregna e protegge e semplifica la pulizia. È ottimo anche per le fughe, ceramiche craquelé, graniglie, marmo-resina, lapidi. È idoneo anche per il trattamento di cementine e pietre ricostruite; è ideale per la protezione di tavoli, top di cucine e bagni. Ha proprietà anti-graffiti: proteggendo la superficie consente una facile rimozione dei graffiti in fase di pulitura.
Vantaggi: Prodotto a bassissime emissioni di VOC: certificato da GEV e marcato da EC1PLUS; contribuisce ai crediti LEED. Privo di solventi idrocarburici: trattamento ecologico. Essendo a base acqua, sopporta situazioni di umidità residua perciò l’applicazione può essere fatta dopo 24-48 ore dal lavaggio iniziale rendendo il trattamento veloce. Applicazione in un’unica mano: applicare e lavorare il prodotto massaggiando la superficie fino al completo assorbimento. Non fa film e non ingiallisce. Il prodotto è testato come “idoneo per contatto con gli alimenti”. Superficie calpestabile dopo sole 4 ore.
Ideale per: Gres porcellanato levigato, Marmo, Granito, Pietra naturale e agglomerati.

SALVATERRAZZA – PROTETTIVO CONSOLIDANTE ANTI INFILTRAZIONE BASE SOLVENTE
A cosa serve: Protegge e ripara le terrazze in cotto, klinker, gres e cemento, pietre naturali dall’acqua e dall’umidità. Penetra nei materiali consolidando la superficie. Elimina il problema delle infiltrazioni. Previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture. Protegge le fughe. Penetra in fessurazioni che vanno da 0,5 µm a 1 mm, conferendo loro caratteristiche idrorepellenti.
Vantaggi: Non crea film superficiale e lascia traspirare. Facile da utilizzare perché pronto all’uso; non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento. Ha una resa elevata.
Ideale Per: Cotto, Klinker, Gres Porcellanato, Pietra e agglomerati, Cemento.