14
Mar

Pulire la pietra naturale

Pulire la pietra naturale

I pavimenti e i rivestimenti esterni in pietra naturale non lucida o grezza vengono utilizzati in svariati modi nei nostri spazi interni ed esterni. Una delle caratteristiche principali di queste tipologie di pietre è l’alto assorbimento, con il conseguente svantaggio di risultare spesso soggette a macchie e al degrado dovuto agli agenti atmosferici.

Pulire la pietra naturale

Pulire e fare della manutenzione alla pietra è davvero importante. Bisogna pulirla regolarmente e con i giusti prodotti, senza aggredirla con agenti chimici acidi o corrosivi.

Come pulire la pietra naturale

Per la pulizia di routine, sarà sufficiente lavare la superficie con acqua e sapone di Marsiglia o utilizzare una idro-pulitrice; per rimuovere lo sporco, bisogna utilizzare un panno pulito in cotone o un’aspirapolvere, se la conformità delle pietre consente il suo utilizzo.

Per lavare la superficie, si può tranquillamente utilizzare un secchio ed un mocio. Se ci sono delle incrostazioni, basterà una semplice spazzola per rimuoverle.

Come rimuovere le macchie

E’ bene utilizzare detergenti appositi, preferibilmente a base alcalina. Questi ultimi servono per pulire nel profondo la pietra senza danneggiarla né graffiarla. I detergenti vanno diluiti in abbondante acqua e applicati a spruzzo o con un pennello sulla superficie da pulire. Lasciare agire qualche minuto per poi procedere con risciacquo in modo da eliminare ogni traccia di detersivo.

Provare comunque, sempre il trattamento su una piccola porzione e se non si presentano avversità, procedere con il resto della superficie da pulire.

In caso di macchie di olio o di grasso, bisogna assorbire l’olio in eccesso con un panno, evitando di strofinare, per poi versare sulla macchia una buona dose di borotalco e attendere che il prodotto finisca di assorbire l’olio. Infine, basta completare il processo con l’ausilio di una spazzola morbida e un risciacquo.

Se, invece, sulla pietra si è attaccata una chewing gum, dopo che si è seccata, occorre bagnarla con acqua calda o ricoprila di cubetti di ghiaccio, per poi raschiarla via con una spatola.

PRODOTTI CONSIGLIATI PER LA MANUTENZIONE

DETERDEK  DETERDEK DETERGENTE DISINCROSTANTE ACIDO
A cosa serve: Rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere. Elimina le efflorescenze saline dal cotto. Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari. Pulisce a fondo i pavimenti esterni. Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi. Efficace contro le macchie di ruggine.
Vantaggi: Acido tamponato, non sviluppa fumi nocivi per l’operatore e per l’ambiente: sostituisce l’acido muriatico. Non altera aspetto e colorazione dei materiali. Pulisce ma non aggredisce. Rispetta le fughe. Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti…). È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi. È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta. È efficace anche per la rimozione del residuo di fughe addittivate.
Ideale per: Cotto: Klinker; Gres Porcellanato; Ceramica Smaltata; Pietre Resistenti Agli Acidi.

FILACLEANER – FILACLEANER DETERGENTE CONCENTRATO NEUTRO
A cosa serve: Pulisce delicatamente tutti i pavimenti e i rivestimenti. Rispetta le superfici trattate e delicate. È indispensabile per il lavaggio dopo posa dei pavimenti in pietra naturale con finitura lucida e sensibili ai detergenti forti.
Vantaggi: Pulisce ma non aggredisce. A elevate diluzioni (1:200) non serve risciacquo perché non lascia residuo. Molto concentrato, può essere usato a varie diluizioni. Ideale per la manutenzione di tutte le superfici cerate. Si può utilizzare con macchina lavasciuga a diluizioni elevate (da 1:200).
Ideale per: Gres Porcellanato; Ceramica Smaltata, Cotto; Klinker; Cemento; Legno; Pietra e agglomerati lucidi; Laminati plastici; Linoleum; Gomma e PVC.

FILAPS87 – DETEGENTE DECERANTE SGRASSANTE
A cosa serve:
 Diluito, pulisce e sgrassa pavimenti molto sporchi in gres porcellanato, ceramica, pietra naturale, cotto e cemento. Concentrato, smacchia il gres porcellanato dalle macchie impossibili. È eccellente per il lavaggio di base su pietre non resistenti agli acidi. Ideale per il lavaggio di base del cemento. Decerante per cere all’acqua, metallizzate e rilucidabili. Elimina il residuo di pretrattamento dl gres porcellanato levigato lucido.
Vantaggi: Un prodotto, tre funzioni: per pulire, smacchiare, decerare. L’unico che elimina le macchie impossibili dal gres porcellanato. Pulisce ma non aggredisce. Facilissimo da usare. Rimuove i residui di stucco epossidico.
Ideale per: Cotto, Klinker, Gres Porcellanato, Pietra E Agglomerati Non Lucidi, Ceramica Smaltata, Cemento, Linoleum E Pvc.

FILASOLV – DECERANTE PER CERE AL SOLVENTE
A cosa serve:
 FILASOLV è un decerante per cere al solvente, per cotto, gres porcellanato, legno, marmo e pietre naturali. Rimuove i trattamenti tradizionali di cere al solvente dai pavimenti in cotto, marmo e legno. Sgrassa i pavimenti trattati con olio di lino crudo. Uniforma i pavimenti che, a causa di una scorretta o eccessiva applicazione di cere in pasta, presentano opacità o striature. Rimuove i residui di prodotti impermeabilizzanti da gres porcellanato marmo e granito. Rimuove gli eccessi di Filaparquet Base dal legno.
Vantaggi: Solvente dearomatizzato: non emana cattivi odori. Un prodotto, tantissimi usi. Facilissimo da usare, efficace sempre.
Ideale per: cere al solvente, per cotto, gres porcellanato, legno, marmo e pietre naturali.

FILAMP 90 ECO PLUS – PROTETTIVO ANTIMACCHIA SENZA SOLVENTI IDROCARBURICI
A cosa serve:
 Fila mp90 eco plus è la miglior difesa in versione ecologica contro le macchie su gres porcellanato (solo levigato), cementine, marmo, granito e pietra naturale con finitura lucida, patinata, spazzolata, levigata fine opaca. Pronto all’uso. Protettivo antimacchia effetto naturale. Riduce l’assorbimento del materiale senza alterarne l’aspetto estetico. Impregna e protegge e semplifica la pulizia. È ottimo anche per le fughe, ceramiche craquelé, graniglie, marmo-resina, lapidi. È idoneo anche per il trattamento di cementine e pietre ricostruite; è ideale per la protezione di tavoli, top di cucine e bagni. Ha proprietà anti-graffiti: proteggendo la superficie consente una facile rimozione dei graffiti in fase di pulitura.
Vantaggi: Prodotto a bassissime emissioni di VOC: certificato da GEV e marcato da EC1PLUS; contribuisce ai crediti LEED. Privo di solventi idrocarburici: trattamento ecologico. Essendo a base acqua, sopporta situazioni di umidità residua perciò l’applicazione può essere fatta dopo 24-48 ore dal lavaggio iniziale rendendo il trattamento veloce. Applicazione in un’unica mano: applicare e lavorare il prodotto massaggiando la superficie fino al completo assorbimento. Non fa film e non ingiallisce. Il prodotto è testato come “idoneo per contatto con gli alimenti”. Superficie calpestabile dopo sole 4 ore.
Ideale per: Gres porcellanato levigato, Marmo, Granito, Pietra naturale e agglomerati.

FILAPT10 – PROTETTIVO RAVVIVANTE EFFETTO BAGNATO BASE ACQUA
A cosa serve:
 FILAPT10 Protegge le superfici dalle macchie e dallo sporco. Idro-oleorepellente ravvivante per la protezione di superfici in cotto, pietra naturale e agglomerati non lucidi posate all’interno ed all’esterno.
Vantaggi: Ravviva il materiale impartendo un piacevole “effetto bagnato”. E a base acqua: trattamento più ecologico e tempi di lavoro drasticamente abbattuti perché può essere applicato anche su superfici con umidità residua. Elevata resistenza al traffico leggero e pesante. Resistente alle intemperie. Facilita la successiva pulizia della superficie trattata. Non altera l’ingelività del cotto. Prodotto a bassissime emissioni di cov: certificato da gev e marcato da ec1plus contribuisce al raggiungimento di crediti per il leed.
Ideale per: Cotto; Pietra e agglomerati non lucidi; Tufo.

HYDROREP ECO – IDROREPELLENTE TRASPIRANTE
A cosa serve:
 Trattamento impermeabilizzante professionale ecologico; rende la superficie impermeabile all’acqua e crea una barriera contro la crescita di alghe, muffe e licheni, mantenendo il livello di traspirabilità del materiale superiore al 90%. Prodotto Idrorepellente ad effetto naturale pronto all’uso. Impregna il materiale in profondità, conservandone la traspirabilità; ostacola la crescita di alghe, muffe e licheni; difende dal degrado causato dagli agenti atmosferici.
Vantaggi: resistente ai raggi UV; non altera l’ingelività del cotto; è antiefflorescenza; può essere applicato su superfici con umidità residua con tempi di lavoro drasticamente abbattuti.
Ideale per la protezione di pareti esterne in: pietra e agglomerati non lucidi; cemento; cotto; mattoni faccia vista; klinker; intonaco; tufo.

SALVATERRAZZA – PROTETTIVO CONSOLIDANTE ANTI INFILTRAZIONE BASE SOLVENTE
A cosa serve:
 Protegge e ripara le terrazze in cotto, klinker, gres e cemento, pietre naturali dall’acqua e dall’umidità. Penetra nei materiali consolidando la superficie. Elimina il problema delle infiltrazioni. Previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture. Protegge le fughe. Penetra in fessurazioni che vanno da 0,5 µm a 1 mm, conferendo loro caratteristiche idrorepellenti.
Vantaggi: Non crea film superficiale e lascia traspirare. Facile da utilizzare perché pronto all’uso; non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento. Ha una resa elevata.
Ideale Per: Cotto, Klinker, Gres Porcellanato, Pietra e agglomerati, Cemento.