Casa di campagna a Copenhagen: il tocco del nord + Il BIM, una metodologia che unisce
Casa di campagna a Copenhagen: il tocco del nord + Il BIM, una metodologia che unisce
L'essenza del design scandinavo non si rispecchia nel solo minimalismo.
Pulizia delle forme, artigianalità, valorizzazione dei materiali, esaltazione degli ambienti tramite un uso consapevole dei colori e della luce sono la chiave per la realizzazione di questo progetto a Copenhagen.
Nei prossimi anni assisteremo ad una profonda trasformazione dei processi di progettazione. Entro breve i processi decisionali, saranno sempre più determinati e guidati da sistemi informatizzati e automatizzati basati sull'utilizzo di software. Un passaggio che si inserisce in un contesto più ampio conosciuto come Quarta Rivoluzione Industriale.
Il BIM permetterà di progettare e gestire l’intero ciclo di vita di edifici o infrastrutture attraverso dati digitali, realizzando dei veri e propri “prototipi virtuali”, estendendo la prototipazione virtuale al settore delle costruzioni.
La sinergia tra progettisti senior e nuovi professionisti sarà la chiave per trarre vantaggio dalle nuove tecnologie creando strutture lavorative integrate per mettere a disposizione le reciproche competenze.