
Il pavimento in microcemento
Come si pulisce un pavimento in microcemento
Il microcemento. Un materiale innovativo, pratico e elegante utilizzato da molte persone che ottengono grande soddisfazione grazie a i numerosi vantaggi che questo prodotto offre.
I pulitori neutri appositamente progettati per pavimenti costruiti con questo materiale che contengono alcol e ammoniaca profumata sono uno degli strumenti ideali per la manutenzione ordinaria. Un pulitore alcalino, è utile se la superficie si sporca di impurità difficili da rimuovere come vernice, inchiostro, olio o grasso. I pulitori neutri sono specifici per la pulizia approfondita di ambienti domestici, gli alcalini, più indicati sulle pavimentazioni di attività commerciali, magazzini, officine e altri luoghi di lavoro.
Un pavimento in microcemento va trattato come un qualunque altro tipo di superficie, quindi va pulito con regolarità sempre tenendo conto del tempo trascorso nell’ambiente dove è collocato.
La cera è un altro componente molto valido per la pulizia ordinaria su questo tipo di materiale. Consigliamo la cera autolucidante diluita con una piccola quantità d’acqua, per non intaccare in nessun modo l’integrità della superficie.
Manutenzione e pulizia del microcemento sono operazioni che non richiedono tempi e costi particolari. E’ però indispensabile utilizzare tutte le precauzioni del caso come tutti gli altri materiali, come ad esempio, durante le fasi di pulizia, applicare protezioni sui mobili per evitare di forare o segnare i pavimenti. Il consiglio da parte nostra è come sempre, univoco: cercare di custodire e preservare il più possibile la durevolezza del materiale nel tempo.
PRODOTTI CONSIGLIATI PER LA MANUTENZIONE

FILACLEANER – FILACLEANER DETERGENTE CONCENTRATO NEUTRO
A cosa serve: Pulisce delicatamente tutti i pavimenti e i rivestimenti. Rispetta le superfici trattate e delicate. È indispensabile per il lavaggio dopo posa dei pavimenti in pietra naturale con finitura lucida e sensibili ai detergenti forti.
Vantaggi: Pulisce ma non aggredisce. A elevate diluzioni (1:200) non serve risciacquo perché non lascia residuo. Molto concentrato, può essere usato a varie diluizioni. Ideale per la manutenzione di tutte le superfici cerate. Si può utilizzare con macchina lavasciuga a diluizioni elevate (da 1:200).
Ideale per: Gres Porcellanato; Ceramica Smaltata, Cotto; Klinker; Cemento; Legno; Pietra e agglomerati lucidi; Laminati plastici; Linoleum; Gomma e PVC.

FILAPS87 – DETEGENTE DECERANTE SGRASSANTE
A cosa serve: Diluito, pulisce e sgrassa pavimenti molto sporchi in gres porcellanato, ceramica, pietra naturale, cotto e cemento. Concentrato, smacchia il gres porcellanato dalle macchie impossibili. È eccellente per il lavaggio di base su pietre non resistenti agli acidi. Ideale per il lavaggio di base del cemento. Decerante per cere all’acqua, metallizzate e rilucidabili. Elimina il residuo di pretrattamento dl gres porcellanato levigato lucido.
Vantaggi: Un prodotto, tre funzioni: per pulire, smacchiare, decerare. L’unico che elimina le macchie impossibili dal gres porcellanato. Pulisce ma non aggredisce. Facilissimo da usare. Rimuove i residui di stucco epossidico.
Ideale per: Cotto, Klinker, Gres Porcellanato, Pietra E Agglomerati Non Lucidi, Ceramica Smaltata, Cemento, Linoleum E Pvc.

FILAFOB – PROTETTIVO ANTIMACCHIA PER SUPERFICI NON LUCIDE BASE SOLVENTE
A cosa serve: Antimacchia per superfici interne ed esterne. Protettivo di base prima della ceratura per superfici interne con finitura rustica o grezza. Ideale per il trattamento delle graniglie e delle cementine. Protezione effetto naturale traspirante.
Vantaggi: Non altera colore e aspetto originali. Non crea film superficiale. Non altera l’ingelività del cotto. È certificato “idoneo per contatto con alimenti”. Eccellente sul cotto arrotato rustico e marmo anticato. Ideale da utilizzare in prossimità di cucine, barbecue e vialetti dove sostino auto.
Ideale per: Cotto, Klinker, Cemento, Pietra Naturale Non Lucida, Tufo.

HYDROREP ECO – IDROREPELLENTE TRASPIRANTE
A cosa serve: Trattamento impermeabilizzante professionale ecologico; rende la superficie impermeabile all’acqua e crea una barriera contro la crescita di alghe, muffe e licheni, mantenendo il livello di traspirabilità del materiale superiore al 90%. Prodotto Idrorepellente ad effetto naturale pronto all’uso. Impregna il materiale in profondità, conservandone la traspirabilità; ostacola la crescita di alghe, muffe e licheni; difende dal degrado causato dagli agenti atmosferici.
Vantaggi: resistente ai raggi UV; non altera l’ingelività del cotto; è antiefflorescenza; può essere applicato su superfici con umidità residua con tempi di lavoro drasticamente abbattuti.
Ideale per la protezione di pareti esterne in: pietra e agglomerati non lucidi; cemento; cotto; mattoni faccia vista; klinker; intonaco; tufo.

SALVATERRAZZA – PROTETTIVO CONSOLIDANTE ANTI INFILTRAZIONE BASE SOLVENTE
A cosa serve: Protegge e ripara le terrazze in cotto, klinker, gres e cemento, pietre naturali dall’acqua e dall’umidità. Penetra nei materiali consolidando la superficie. Elimina il problema delle infiltrazioni. Previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture. Protegge le fughe. Penetra in fessurazioni che vanno da 0,5 µm a 1 mm, conferendo loro caratteristiche idrorepellenti.
Vantaggi: Non crea film superficiale e lascia traspirare. Facile da utilizzare perché pronto all’uso; non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento. Ha una resa elevata.
Ideale Per: Cotto, Klinker, Gres Porcellanato, Pietra e agglomerati, Cemento.