De Gaetano Home Design
16
Mar

Cucine

ACCIAIO
L’acciaio non arrugginisce perché è un materiale inossidabile: quindi adatto per la predisposizione domestica. Le caratteristiche strutturali dell’acciaio hanno fatto sì che venisse usato ampiamente nell’arredo per rendere le abitazioni più sicure e funzionali. Il suo colore “raffredda l’ambiente” tuttavia, se utilizzato nelle giuste dosi, è in grado di trasformare in modo glamour ed elegante lo spazio in cui si trova. Materiale estremamente brillante, riflette la luce dando così vita ad una serie di giochi che, per effetto dell’illusione ottica, aumentano lo spazio in cui è inserito.

CORIAN
Questo materiale è un composito ecologico formato da polimeri acrilici puri (1/3 di resina acrilica), minerali naturali (2/3 di ossido di alluminio) e con l’aggiunta di pigmenti colorati. Il Corian consente, di ottenere dei piani con caratteristiche estetiche simili o migliori rispetto a piani in marmo con il vantaggio di poter ottenere anche forme curve, in quanto composto da resine termo-plasmabili.

CEMENTO LEVIGATO
Materiale “chic” che dona una lucentezza unica all’arredamento e tra le svariate applicazioni anche ai pavimenti, rendendolo al tempo stesso particolarmente resistente ai carichi e ai liquidi.

DEKTON
Il Dekton®, materiale altamente tecnologico è estremamente resistente a graffi e abrasioni ed estremamente resistente alle macchie e al calore. Per la pulizia quotidiana si raccomanda l’impiego di un detergente neutro applicato sulla superficie con l’utilizzo di un panno morbido.

FENIX
Materiale innovativo ad alto contenuto tecnologico, unico nelle sue caratteristiche. Con una bassa riflessione della luce, la superficie di FENIX è estremamente opaca, anti-impronta e piacevolmente morbida al tatto. Altamente resistente ai graffi, all’abrasione, al calore secco, ai solventi a base acida e ai reagenti domestici. La riparabilità termica conferisce a questo materiale la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali. La superficie di FENIX presenta un esclusivo strato esterno non poroso, che mantiene il materiale pulito attraverso semplice manutenzione e pulizia quotidiana. Adatto al contatto con gli alimenti. Materiale nanotech super opaco – è un prodotto innovativo per l’interior design, che coniuga raffinate soluzioni estetiche con prestazioni tecnologiche all’avanguardia. È prodotto grazie a resine di nuova generazione che dotano questo nuovo materiale di proprietà fuori dal comune, aprendo una strada inedita nel mondo dell’interior design.

IMPIALLACCIATO
Impiallacciare significa rivestire una superficie lignea con sottilissimi fogli di vero legno nobile. L’impiallacciato è diventato uno dei principali materiali utilizzati nel mondo dell’arredamento e della produzione di mobili di qualità eccellente. In ambito domestico, è possibile integrare mobili, elementi e complementi impiallacciati in qualsiasi ambiente della casa.

GRANITO
Il granito, materiale di origine vulcanica, formato principalmente da silicati, ha una struttura a grani ed è duro e compatto. Possiede notevole durezza, trattandosi di un materiale di non facile lavorazione a differenza del marmo, elevata resistenza all’usura e abrasione da parte di agenti acidi come detersivi, frutta e altri prodotti di uso domestico. Questo materiale lo consigliamo per la realizzazione di piani cucina e superfici del bagno, ma anche per pavimentazioni interne ed anche nella realizzazione di monumenti o pavimentazioni esterne date le sue proprietà di resistenza ad usura e compressione. Il granito viene lucidato tramite spazzole abrasive, per ottenere una lavorazione raffinata con effetto a specchio, perfetta per ambientazioni interne.

KRION
KRION® è una superficie solida con particolari caratteristiche: assenza di pori, proprietà antibatteriche senza alcun tipo di additivo, durezza, resistenza, durevolezza. La manutenzione è ridotta, la riparazione e pulizia decisamente agevoli.

LACCATO
Il laccato un materiale che dona eleganza all’ambiente e non pone particolari limiti in riferimento ai colori.

LAMINAM
Materiale molto innovativo che ha una data di creazione recente. La sua caratteristica principale è quella di avere una grande resistenza in superficie, soprattutto a graffi, abrasioni ed urti. Molto igienico in quanto difficilmente viene attaccato dalle muffe e dai parassiti, è resistente al fuoco, all’umidità, al gelo e ai raggi UV. Viene realizzato con materie prime naturali e può essere completamente riciclato per realizzare altre lastre di fantasie differenti di Laminam.

LAMINATO
Il laminato lo si apprezza per la durata, resistenza agli acidi, all’abrasione e non ultimo per il costo non irraggiungibile. Molto apprezzato anche in ambito ospedaliero, ambulatoriale, ufficio, bagno, scuole, uffici pubblici e nel settore navale.

LAMINATO HPL
Materiale resistente a graffi, urti e temperatura, impermeabile, materico, igienico, facile da pulire.  Con questo materiale si ottengono effetti che ricordano la pietra, il cemento, il marmo e il legno. Dedicato a chi desidera stili minimal e per impreziosire e decorare l’ambiente bagno.

LEGNO MASSELLO
Materiale che non ha bisogno di presentazioni. Punto a favore: realizzabile su misura e adattabile in qualsiasi circostanza poiché può assumere le forme e le dimensioni che desideriamo. Versatile, caldo, accogliente. Manutenzione semplice.

MELAMINICO
Materiale sintetico simile al laminato. Igienico, economico, impermeabile, facile da pulire e resistente agli urti ed alle macchie. Pannelli in legno truciolare rivestiti esternamente da carta decorativa impregnata di resina melaminica con una superficie esterna che può assumere i più diversi aspetti. I pannelli in melaminico possono imitare in maniera perfetta le naturali venature del legno, diventando una valida alternativa economica e pratica.

NOBILITATO
Il nobilitato è un pannello di legno truciolare rivestito su un lato, o su tutti e due i lati, con carta melamminica, che è un materiale sintetico costituito da fogli di carta sottilissima (attorno al decimo di mm) impregnata di resina melamminica.

MARMO
Il marmo è una roccia composta prettamente dalla cristallizzazione del Carbonato di Calcio. La bellezza naturale del marmo è uno dei motivi per il quale è scelto per la pavimentazione delle diverse stanze della casa, ma anche per rivestire le pareti, conferendo un design raffinato ed elegante. Questo materiale assume un colore ed una trama diversi in base alle impurità minerali presenti tra cui argilla, sabbia, ossidi di ferro, limo, selce. Il marmo bianco è frutto della calcificazione di rocce prive di impurità. Materiale che resiste nel tempo, resistente ai graffi e rigenerabile se necessario.

MDF
Il Medium Density Fiberboard è un tipo di materiale da costruzione, ed una finitura liscia, senza venature. Questo materiale è prodotto con fibre di legno pressate insieme a resina o colla ad alte temperature, producendo così un materiale molto resistente. Questo composto viene poi ricoperto con una patina per dare una finitura liscia.

METALLO LIQUIDO
Il metallo liquido è rappresentato da una gamma di metalli irrorabili e spazzolabili che vengono applicati utilizzando un processo di verniciatura a spruzzo a freddo che polimerizza a temperatura ambiente. La fusione di tutto questo, produrrà metalli veri in forma liquida. I metalli liquidi sono disponibili in 2 viscosità: a pennello e spray. Proposti in più varietà di metallo: bronzo, ottone, “oro”, ferro, “platino”, rame, alluminio, zinco, lega di rosa, peltro, bronzo antico e cromo affumicato. Tutti i metalli possono essere miscelati insieme per creare colori metallici personalizzati.

OKITE
OKITE è composto di quarzo, possiede resistenza, durezza e durata della roccia madre da cui deriva. La sua composizione conferisce elevati vantaggi e resistenza agli urti.

PVC
Il PVC appartiene alla categoria dei termoplastici. Con una struttura amorfa, presenta un’elevata solidità e un elevato modulo di elasticità. La sua temperatura di esercizio è tra -10° C e + 60°c, inoltre possiede buone peculiarità di stabilità chimica e di resistenza agli acidi.

SILESTONE
Silestone, materiale realizzato con quarzo e progettato per applicazioni di superfici. Con i suoi 25 anni di garanzia, consente di trasformare spazi in maniera personalizzabile, combinando numerose varianti di colore e texture e sfruttando al massimo lo spazio. Silestone è adatto anche alla pavimentazione, ai rivestimenti alla parete, al piano cucina con alzatine e schienale. Un unico materiale per buona parte dei tuoi progetti.

SOLID SURFACE
Materiale composito avanzato, formato da tri-idrato di alluminio e resina, arricchito da pigmenti colorati. Il Solid Surface conferisce alte prestazioni funzionali ed estetiche, utilizzato per realizzare superfici piane e curve per arredamento e architettura, di forte impatto visivo.

UNICOLOR HPL
Il laminato UNICOLOR HPL (High Pressure Laminate) possiede importanti qualità di resistenza e versatilità d’impiego. Questo materiale assume alla fine di accurate fasi nei processi di lavorazione, un aspetto monolitico. Nessuna imperfezione negli spigoli e nei bordi, conferisce a questo materiale un elevato tenore tecnologico.

VETRO TEMPERATO
Materiale che ha una resistenza alla rottura 6-7 volte superiore a quella di una lastra di vetro non temperata; resiste inoltre a pressioni elevate di piegatura; a temperature che si avvicinano ai 250 °C ed ha una resistenza meccanica all’urto 4 volte maggiore del vetro ricotto.