14
Mar

Come pulire il parquet

Come pulire il parquet

Il parquet è un pavimento difficile da mantenere in quanto soggetto a fenomeni quali la luce ed umidità, a causa dei quali non solo potrebbe cambiare colore ma anche gonfiarsi o ritirarsi nel tempo. E’ tra l’altro molto sensibile a sollecitazioni meccaniche e a diverse sostanze che potrebbero danneggiarlo o comunque macchiarlo drasticamente.
Le sostanze da evitare tassativamente sul parquet sono i liquidi e in particolare i prodotti aggressivi come alcool o candeggina, ma anche sostanze impiegate in cucina, come olio,latte o vino.

Anche l’acqua non deve andare a contatto con il parquet e occorre evitare che venga versata in grande quantità. In quest’ultimo caso va eliminata con immediatezza per evitare aloni e macchie in controluce.
L’utilizzo eccessivo di acqua è dannoso perché questa tende a insinuarsi tra una tavoletta e l’altra, attraverso le microfessure che ne favoriscono la penetrazione; l’umidità trattenuta fa gonfiare il legno, materiale altamente igroscopico, provocandone alterazioni.
Ad ogni modo, l’acqua, nelle sufficienti quantità è utile alla realizzazione di una pulizia più approfondita.

Manutenzione ordinaria del parquet

Innanzitutto verificare che tipo di finitura ha il parquet. L’operazione più importante quotidiana è aspirare il parquet, mentre il lavaggio può avvenire anche con meno frequenza. Prima di ogni lavaggio, aspirare il parquet con aspirapolvere con spazzole idonee.

Il parquet non va pulito mai con la sola acqua poiché quest’ultima non sgrassa la superficie del legno. Utilizzare un sapone detergente neutro nelle dosi consigliate nel flacone acquistato ed inserire nel secchio con pochi litri d’acqua calda. Usare strofinacci con pelo lungo da passare sopra la superficie del legno, quando quest’ultima risulta ruvida o irregolare oppure a pelo corto se la superficie è liscia. Immergere quindi nel secchio d’acqua il detergente con due strofinacci, ed usarli a turno. Strizzare lo strofinaccio bagnato in modo che non rimanga tanta acqua imbevuta, ma lasciandola comunque abbondante e passare con l’aiuto di una spazzola sulla superficie del parquet cercando di andare lungo il senso della vena del legno e poi in senso rotatorio. Risciacquare lo straccio nel secchio e lasciarlo a riposo scambiandolo con l’altro e ripetere l’operazione. Quando l’acqua nel secchio diventa scura/sporca cambiarla. Finché l’acqua nel secchio è scura significa che il pavimento non è pulito e ha bisogno di essere rilavato. Lasciare asciugare senza camminarci sopra.

Utilizzo di cere

Consigliamo di utilizzare cere idonee circa una volta l’anno per ravvivare e rendere brillante il parquet. Attenzione a non utilizzare cere non idonee in quanto negli anni si creerebbero strati chimici che altererebbero le venature del pavimento in legno. Passare della cera sul parquet, saltuariamente aiuta a ravvivare il parquet e a nutrirlo nel caso di finitura oliata o cerata.

PRODOTTI CONSIGLIATI PER LA MANUTENZIONE

FILACLEANER – FILACLEANER DETERGENTE CONCENTRATO NEUTRO
A cosa serve: Pulisce delicatamente tutti i pavimenti e i rivestimenti. Rispetta le superfici trattate e delicate. È indispensabile per il lavaggio dopo posa dei pavimenti in pietra naturale con finitura lucida e sensibili ai detergenti forti.
Vantaggi: Pulisce ma non aggredisce. A elevate diluzioni (1:200) non serve risciacquo perché non lascia residuo. Molto concentrato, può essere usato a varie diluizioni. Ideale per la manutenzione di tutte le superfici cerate. Si può utilizzare con macchina lavasciuga a diluizioni elevate (da 1:200).
Ideale per: Gres Porcellanato; Ceramica Smaltata, Cotto; Klinker; Cemento; Legno; Pietra e agglomerati lucidi; Laminati plastici; Linoleum; Gomma e PVC.

FILASOLV – DECERANTE PER CERE AL SOLVENTE
A cosa serve:
 FILASOLV è un decerante per cere al solvente, per cotto, gres porcellanato, legno, marmo e pietre naturali. Rimuove i trattamenti tradizionali di cere al solvente dai pavimenti in cotto, marmo e legno. Sgrassa i pavimenti trattati con olio di lino crudo. Uniforma i pavimenti che, a causa di una scorretta o eccessiva applicazione di cere in pasta, presentano opacità o striature. Rimuove i residui di prodotti impermeabilizzanti da gres porcellanato marmo e granito. Rimuove gli eccessi di Filaparquet Base dal legno.
Vantaggi: Solvente dearomatizzato: non emana cattivi odori. Un prodotto, tantissimi usi. Facilissimo da usare, efficace sempre.
Ideale per: cere al solvente, per cotto, gres porcellanato, legno, marmo e pietre naturali.