11
Mar

Cocciopesto – Pulizia e Manutenzione

Il Cocciopesto

Il cocciopesto è un materiale edilizio utilizzato come rivestimento impermeabile per pavimenti sia interni sia esterni e per il rivestimento di pareti (ad es. di cisterne e di terme). È composto da frammenti di laterizi (tegole o mattoni) minutamente frantumati e malta fine a base di calce aerea. Si posa in diversi strati, caratterizzati da diverse granulometrie, che vengono battuti e bagnati diverse volte.

Pulizia e Manutenzione

Per la pulizia quotidiana ed ordinaria consigliamo vivamente di utilizzare il detergente neutro “Fila Cleaner” diluito nella percentuale 1:200 (25 ml in 5 lt d’acqua). Con uno spruzzino distribuire sulla superficie da trattare, pulire con pannospugna o carta senza risciacquare. Per sporco più tenace concentrare maggiormente e risciacquare con acqua pulita. E’ fondamentale non usare altri detergenti, sgrassatori o anticalcare che potrebbero aggredire il trattamento e, con il tempo, anche la superficie del cocciopesto.

Evitare di lasciare il piano di cocciopesto sporco per molte ore, poiché lo sporco tende ad incrostarsi e la rimozione conseguentemente diventa più difficile e lunga. Suggeriamo di pulire sempre il piano a macchia fresca. In ogni caso è’ raccomandato pulire il piano dopo ogni utilizzo e sempre e solo con il detergente consigliato.

Per la manutenzione periodica dei piani in cocciopesto consigliamo di utilizzare la cera liquida “Fila – Formula Marmo – Crema Polish per marmo” versando il prodotto su un panno asciutto e lucidando immediatamente la superficie da detergere e ravvivare; continuare per qualche secondo fino a completa asciugatura.

Per la manutenzione straordinaria suggeriamo di utilizzare la cera “Fila Naturwax cera in pasta neutra” passandone con un panno in tessuto bianco sulla superficie, spalmare bene senza eccedere e massaggiare per facilitare l’assorbimento del prodotto. Attendere che la cera si asciughi e lucidare con straccio di lana. Si consiglia l’utilizzo del pannetto all’occorrenza per ripristinare la lucentezza del piano.