
Arredobagno

ACCIAIO INOX
L’acciaio inox, è una lega ferrosa con contenuti di cromo superiori al 10,5% e con carbonio inferiore (o uguale) all’1,2%. La caratteristica più importante di questo materiale è la resistenza alla corrosione.

ACCIAIO SMALTATO
L’acciaio smaltato è una combinazione di due materiali naturali, dalle caratteristiche uniche: acciaio e vetro. L’acciaio è resistente alle sollecitazioni, robusto e modellabile ed il vetro offre un’estetica di lusso, La fusione di acciaio e vetro è il connubio perfetto per la scelta del materiale per il vostro bagno. E’ garantita la durevolezza. E rimane sempre come nuovo.

ACRILICO
Il materiale più adatto per i piatti doccia dalle dimensioni personalizzate. L’acrilico è antiscivolo e grazie, allo spessore ridotto consente l’installazione a filo pavimento. L’acrilico è un materiale termoplastico trasparente che viene spesso preferito per il peso, costo e maneggevolezza. Il materiale è stato sviluppato nel 1928 in vari laboratori e il primo lancio sul mercato risale al 1933.

AQUATEK
Materiale molto versatile, resistente e personalizzabile. Può essere utilizzato per piatti doccia e lavabi. Realizzato in resine acriliche, questo materiale assicura una buonissima durevolezza.
La resistenza del materiale, rende piatti doccia e lavabi in Aquatek particolarmente semplici da pulire. Acqua e sapone, in abbinamento a un panno in cotone, sono la scelta perfetta per la polvere e lo sporco leggero che si possono accumulare. Manutenzione che, in rari casi, può richiedere l’utilizzo di prodotti anticalcare aggressivi.

CERAMICA
Il materiale più utilizzato per la fabbricazione dei piatti doccia, soprattutto per la sua flessibilità nell’adattarlo alle dimensioni desiderate. Resistente, antigraffio, adattabile ai passaggi di acqua fredda e calda. Manutenzione semplice e veloce.

CERAMILUX
Questo è un materiale composto per la maggior parte da cariche minerali di dolomite di elevata purezza, legati da resine di origine PET riciclato. Lo smalto tecnico lucido che riveste la superficie del materiale è di tipo poliestere acrilato. L’estetica e le caratteristiche meccaniche e chimiche rendono questo materiale adatto all’arredo del bagno. Da anni è utilizzato dai più importanti designers internazionali nella realizzazione di lavabi l’arredo di alta gamma.

COCCIOPESTO
Il cocciopesto è un materiale già colorato in tonalità che vanno dal rosso bruno al rosa fino al giallo in base al grado di cottura e del tipo di mattoni impiegati nell’impasto. Questo materiale in colori diversi, non necessita di tinteggiatura.

CORIAN
Questo materiale è un composito ecologico formato da polimeri acrilici puri (1/3 di resina acrilica), minerali naturali (2/3 di ossido di alluminio) e con l’aggiunta di pigmenti colorati. Il Corian consente, di ottenere dei piani con caratteristiche estetiche simili o migliori rispetto a piani in marmo con il vantaggio di poter ottenere anche forme curve, in quanto composto da resine termo-plasmabili.

CRISTALPLANT
Cristalplant® è un materiale composito, tecnologicamente avanzato, unico ed esclusivo, formato da un’alta percentuale di cariche minerali naturali (ATH derivate dalla bauxite) e una bassa percentuale di polimeri poliesteri e acrilici di elevata purezza. Un materiale ignifugo (classe 1), con un’ottima resistenza agli UV, compatto e non poroso, resistente e piacevole al tatto per la sua finitura vellutata simile alla pietra naturale. Cristalplant® inoltre è igienico e facile da pulire. Tra i suoi plus, il fatto di poter essere riportato all’aspetto originario con un semplice detersivo e con una spugnetta abrasiva. Ogni tipo di ‘aggressione’ superficiale (graffi, macchie ostinate, bruciature di sigarette) può essere rimossa, mantenendo inalterato il suo aspetto nel tempo. È un’operazione semplice che può essere effettuata dal cliente finale senza l’ausilio di un tecnico.

DEKTON
Il Dekton®, materiale altamente tecnologico è estremamente resistente a graffi e abrasioni ed estremamente resistente alle macchie e al calore. Per la pulizia quotidiana si raccomanda l’impiego di un detergente neutro applicato sulla superficie con l’utilizzo di un panno morbido.

ECOMALTA
Ecocompatibile, ecologico, innovativo. L’Ecomalta è esente da calce, cemento e resine epossidiche, costituita da inerti che provengono da riciclo, contribuendo a pieno alla sostenibilità ambientale. Materiale che può essere utilizzato per superfici continue per interni ed esterni, per mobili, per la cucina e per l’arredo bagno.

FENIX
Materiale innovativo ad alto contenuto tecnologico, unico nelle sue caratteristiche. Con una bassa riflessione della luce, la superficie di FENIX è estremamente opaca, anti-impronta e piacevolmente morbida al tatto. Altamente resistente ai graffi, all’abrasione, al calore secco, ai solventi a base acida e ai reagenti domestici. La riparabilità termica conferisce a questo materiale la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali. La superficie di FENIX presenta un esclusivo strato esterno non poroso, che mantiene il materiale pulito attraverso semplice manutenzione e pulizia quotidiana. Adatto al contatto con gli alimenti. Materiale nanotech super opaco – è un prodotto innovativo per l’interior design, che coniuga raffinate soluzioni estetiche con prestazioni tecnologiche all’avanguardia. È prodotto grazie a resine di nuova generazione che dotano questo nuovo materiale di proprietà fuori dal comune, aprendo una strada inedita nel mondo dell’interior design.

GEACRYL
Il geacryl non è un materiale plastico ma un composito di cariche minerali naturali e polimeri leganti di alta qualità. perfettamente compatto e di ottima resistenza meccanica , rivestito da uno strato di resina che conferisce lucentezza, resistenza chimica eleganza e da una sensazione al tatto molto simile ad un prodotto ceramico ma con delle qualità in più. GEACRYL® ha il vantaggio di ottenere oggetti dalle forme molto tecniche con superfici perfettamente speculari. Garantisce inoltre un’assoluta impermeabilità ed igiene all’utilizzo quotidiano. E’ resistente alle sostanze chimiche usate per la pulizia, ha proprietà antibatteriche, ignifughe e di autoestinguenza.
Si può tagliare e forare con normali utensili da legno. Geacryl può essere utilizzato in vasche e sagome libere. Materiale stabile ed igienico, è molto facile da pulire. Per la manutenzione è possibile utilizzare un un polish ed una comune cera lucidante.

GRES PORCELLANATO
Il gres porcellanato è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa. Tra le caratteristiche più salienti del grès porcellanato troviamo anche la elevatissima resistenza all’abrasione, ovvero la resistenza che la superficie oppone alle azioni connesse con il movimento di corpi, superfici o materiali a contatto con essa. Materiale moderno che consente un’elevata disponibilità di sfumature. Facile e pratico da pulire.

LACCATO
Il laccato un materiale che dona eleganza all’ambiente e non pone particolari limiti in riferimento ai colori.

LAMINAM
Materiale molto innovativo che ha una data di creazione recente. La sua caratteristica principale è quella di avere una grande resistenza in superficie, soprattutto a graffi, abrasioni ed urti. Molto igienico in quanto difficilmente viene attaccato dalle muffe e dai parassiti, è resistente al fuoco, all’umidità, al gelo e ai raggi UV. Viene realizzato con materie prime naturali e può essere completamente riciclato per realizzare altre lastre di fantasie differenti di Laminam.

LAMINATO
Il laminato lo si apprezza per la durata, resistenza agli acidi, all’abrasione e non ultimo per il costo non irraggiungibile. Molto apprezzato anche in ambito ospedaliero, ambulatoriale, ufficio, bagno, scuole, uffici pubblici e nel settore navale.

LAMINATO HPL
Materiale resistente a graffi, urti e temperatura, impermeabile, materico, igienico, facile da pulire. Con questo materiale si ottengono effetti che ricordano la pietra, il cemento, il marmo e il legno. Dedicato a chi desidera stili minimal e per impreziosire e decorare l’ambiente bagno.

LEGNO MASSELLO
Materiale che non ha bisogno di presentazioni. Punto a favore: realizzabile su misura e adattabile in qualsiasi circostanza poiché può assumere le forme e le dimensioni che desideriamo. Versatile, caldo, accogliente. Manutenzione semplice.

MARMORESINA
La marmoresina è un materiale raffinato ed elegante ed è disponibile in molti formati.
E’ molto resistente in quanto resiste ad acidi e agenti chimici, agli urti e ai graffi, e la sua parte interna è dello stesso colore della superficie. Riparabile e conveniente. Un materiale versatile. I piatti doccia possono avere l’aspetto di un piatto doccia in ceramica, ma possono anche presentarsi con un effetto legno o similari alla pietra.

MDF
Il Medium Density Fiberboard è un tipo di materiale da costruzione, ed una finitura liscia, senza venature. Questo materiale è prodotto con fibre di legno pressate insieme a resina o colla ad alte temperature, producendo così un materiale molto resistente. Questo composto viene poi ricoperto con una patina per dare una finitura liscia.

MELAMINICO
Materiale sintetico simile al laminato. Igienico, economico, impermeabile, facile da pulire e resistente agli urti ed alle macchie. Pannelli in legno truciolare rivestiti esternamente da carta decorativa impregnata di resina melaminica con una superficie esterna che può assumere i più diversi aspetti. I pannelli in melaminico possono imitare in maniera perfetta le naturali venature del legno, diventando una valida alternativa economica e pratica.

NOBILITATO
Il nobilitato è un pannello di legno truciolare rivestito su un lato, o su tutti e due i lati, con carta melamminica, che è un materiale sintetico costituito da fogli di carta sottilissima (attorno al decimo di mm) impregnata di resina melamminica.

PAPERSTONE
Materiale ecologico di nuova generazione per la produzione e progettazione ecosostenibile. PaperStone® è tecnologicamente avanzato. Resiste fino a 180° senza presentare modificazioni superficiali, è idrorepellente al 100%, certificato per l’idoneità al contatto con i cibi, ecologico ed atossico (nessun residuo di Formaldeide, no VOC).

PIETRABLU
Materiale naturale composto da minerali e resine, solido e sagomato a piacimento, anche in fase di installazione. Affascinante, versatile e durevole, per dare forma a molteplici soluzioni personalizzate, nell’intero ambiente bagno.

POLIESTERE
Il Poliestere è una fibra sintetica morbida e calda molto diffusa. Non richiede particolari accortezze nel lavaggio e di solito non richiede di essere stirata. Morbida, voluminosa e calda, non gualcisce, resiste alla luce e agli agenti atmosferici.

RESINA
La resina, è una dei materiali più apprezzati nel mondo dell’edilizia e la richiesta è in crescente aumento. Esistono varie tipologie di questo materiale e le più comuni sono: resina epossidica; resina acrilica; resina poliestere. La scelta della resina più adatta alle proprie esigenze, dipende dalla destinazione d’uso e dalla resa estetica che si desidera ottenere. La superficie compatta e continua facilità la pulizia degli ambienti, impedendo l’accumulo di sporco e di cibo. La resina è idropellente e risulta perfetta anche per gli ambienti umidi come il bagno. E’ molto resistente all’acqua e alla formazione di muffe nonché all’azione degli agenti chimici, agli oli, ai grassi. Compatibile con altri materiali quali legno e vetro, la resina risulta essere molto indicata per la realizzazione di ambienti moderni ed originali. E’ inoltre un materiale resistente all’usura, impermeabile e caratterizzato da assenza di sostanze tossiche, consentendo una pulizia pratica e veloce nelle superfici.

SOLID SURFACE
Materiale composito avanzato, formato da tri-idrato di alluminio e resina, arricchito da pigmenti colorati. Il Solid Surface conferisce alte prestazioni funzionali ed estetiche, utilizzato per realizzare superfici piane e curve per arredamento e architettura, di forte impatto visivo.

TECNORIL
Materiale costituito da una miscela di polveri inerti, alluminio tri-idrato e resine acrilica, adatto per l’ambiente bagno. Tra le sue caratteristiche, l’assenza di porosità in superficie e questo impedisce a muffe e batteri di insediarsi e proliferare, dando al materiale, proprietà antisettiche ed antibatteriche.

TITANCERAM
TitanCeram, il nuovo materiale ceramico per lavelli proposto con forme filigranate di grande impatto e bordi precisi che si inseriscono nei vostri ambienti con grande stile. Grazie alla ricetta speciale di materie prime naturali come il feldspato, il quarzo, l’argilla e il biossido di titanio, il TitanCeram consente di creare design molto sottili unendo tutte le caratteristiche della ceramica oltre ad una elevata stabilità.

VETRO
Materiale di un’eleganza unica che si può mixare con diversi stili, forme e colori. il vetro valorizza l’arredo per un design contemporaneo e trendy. Uno stile “fresh”, garantendo funzionalità ed un prezzo alla portata di tutti. Il vetro rappresenta da sempre, un bagno moderno e alla moda. Da sempre utilizzato in svariati modi nel settore edilizio. Spesso associato solo a porte e finestre, ma è utilizzato oggi anche come elemento d’arredo. Le possibilità di utilizzo di questo materiale sono infinite, in ottica di design contemporaneo, minimal ed elegante. Il vetro è un materiale solo apparentemente fragile, ma in realtà ultra resistente ed esteticamente perfetto per pareti divisorie interno-interno o interno-esterno, cabine doccia, muretti, vasche, top cucina, tavoli, tavolini, complementi.