16
Mar

Sanitari

ACCIAIO
L’acciaio non arrugginisce perché è un materiale inossidabile: quindi adatto per la predisposizione domestica. Le caratteristiche strutturali dell’acciaio hanno fatto sì che venisse usato ampiamente nell’arredo per rendere le abitazioni più sicure e funzionali. Il suo colore “raffredda l’ambiente” tuttavia, se utilizzato nelle giuste dosi, è in grado di trasformare in modo glamour ed elegante lo spazio in cui si trova. Materiale estremamente brillante, riflette la luce dando così vita ad una serie di giochi che, per effetto dell’illusione ottica, aumentano lo spazio in cui è inserito.

CERAMICA
Il materiale più utilizzato per la fabbricazione dei piatti doccia, soprattutto per la sua flessibilità nell’adattarlo alle dimensioni desiderate. Resistente, antigraffio, adattabile ai passaggi di acqua fredda e calda. Manutenzione semplice e veloce.

CERAMICPLUS
CeramicPlus è la soluzione innovativa per le superfici in ceramica. Si tratta di una smaltatura superficiale idrofobica e oleofobica, repellente a sporco e calcare. I liquidi a contatto si uniscono e rotolano nello scarico e i residui, come sporco e calcare, si sciolgono e scivolano via. Risulta resistente ai comuni prodotti per la casa a base di acidi o di soluzioni alcaline, nonché ai medicinali ed ai cosmetici.

FINE FIRECLAY
Il Fire-clay infatti è un materiale ceramico che permette la produzione di piatti doccia e grandi lavabi per cucina. Si ottiene impastando l’argilla con uno strato di porcellana, il tutto poi viene cotto ad altissime temperature (dai 1.200 ai 1.300 gradi).

VETROCHINA
Ceramica a pasta vetrificata bianca ad elevata durezza. Ha un elevata resistenza meccanica.